Sono appena rientrato e già raccolgo perle. Da un servizio del TG2 delle 20.30, stasera: “…il giro di vite contro la prostituzione del governo…”. Corto circuito grammaticale o eversione?
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          5           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            Cari amici, finalmente tocca anche a me. Vado via per qualche giorno, in luoghi lontani da reti e pc. Solo vino e libri. A presto
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Il generatore eolico disegnato da Philippe Starck sarà un prodotto made in France di Pramac, realizzato e distribuito a partire da aprile-maggio del prossimo anno.
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Si chiama Bond come James-007 lo scienziato britannico che sta rivoluzionando il mondo delle investigazioni criminali. John Bond, dell’Universita’ di Leicester, ha creato una nuova tecnica per la rilevazione delle impronte digitali sui metalli usati per proiettili e ordigni. L’impronta vien fuori  anche se il criminale ha tentato di far sparire le sue tracce. 
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          4           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            La location è il cimitero di Mariotto, frazione di Bitonto, provincia di Bari. Il protagonista è Pinuccio Lovero, custode cimiteriale. Il regista è Pippo Mezzapesa, anche lui di Bitonto. Il film-documentario è l’evento conclusivo della programmazione delle opere fuori concorso per la “Settimana Internazionale della Critica” alla 65ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Godetevi il
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          4           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            Faccio bene a frequentare il blog di Luca de Biase. Lì ho scoperto come si può giocare con le parole grazie a Wordle.  De Biase a sua volta ha conosciuto Wordle grazie a Luca Conti. Wordle è un’applicazione web straordinaria, creata da Jonathan Feinberg. E’ un generatore di nuvole di parole. Si scrive un testo
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Inquinamento ambientale, pioggia e siccità hanno un comune denominatore. Piova o non piova, la colpa è del particolato. La sempre più massiccia immissione di particolato nell’atmosfera, causata da processi industriali, traffico veicolare e altre attività dell’uomo, aumenta la piovosità fino a un certo livello di inquinamento. Oltre questo livello, la pioggia diminuisce o cessa del
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Il 4 luglio vi avevo raccontato l’avventura giudiziario-kafkiana dello storico siciliano Carlo Ruta, condannato per stampa clandestina. Il suo blog, Accadde in Sicilia, è stato oscurato dal Tribunale di Modica l’8 maggio scorso. Adesso sono state depositate le motivazioni della sentenza, che vi propongo integralmente.
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          3           Settembre            2008          
        
          AMBIENTE          
        
       
     
    
    
    
            
      
            Ho avuto informazioni confidenziali, di buona fonte. Il mulino di Starck andrà in produzione l’anno prossimo, mese non specificato. Quanto alla commercializzazione, in genere passa parecchio altro tempo. Speriamo di poterlo acquistare entro la fine del 2009. Sono in attesa di notizie ufficiali da Pramac.
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            L’università di Genova ha trovato e tappato una falla del servizio di autenticazione Sign-On di Google. Merito del gruppo di ricerca del Laboratorio di Intelligenza Artificiale del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Telematica (DIST). Il Single Sign-On è utilizzato dai clienti aziendali di Google e permette l’accesso via LAN a  Gmail, Calendar e molti altri
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Ho scaricato la versione italiana di Chrome, il browser made in Google, e la sto usando. Prime impressioni a caldo.