Il Blog sta subendo alcuni interventi di manutenzione e aggiornamento, pertanto nei prossimi giorni si potrebbero riscontrare rallentamenti o malfunzionamenti.Ci scusiamo per il disagio.

Due tre cose che so di iPhone 5

  • Pubblicato da RG
  • 27 Gennaio 2011
  • HARDWARE

Un iPhone all’anno. E’ il ritmo al quale ci ha abituato Apple. All’inizio dell’estate arriverà il numero 5. Se è facile prevedere la migrazione degli attuali utenti di iPhone 3G S, ormai datato, proviamo a  ipotizzare le motivazioni del passaggio dal 4 al 5. Non ci sono notizie ufficiali, ma alcune tra le tante indiscrezioni

Continua

Digital divide: Pane e Internet perché non è mai troppo tardi

Dal 1959 al 1968 la televisione ha insegnato a leggere e scrivere a un milione di italiani. In quegli anni il divario  non era digitale. Si chiamava analfabetismo, tout court.  Nel tardo pomeriggio, alla tivù in bianco e nero, c’era un signore, Alberto Manzi, che dava lezioni con garbo e maestria. Dall’altra parte del tubo

Continua

Viber: un altro aggiornamento per l’applicazione iPhone

Gli sviluppatori avevano promesso a breve un altro aggiornamento per Viber, l’ottima applicazione che permette di trasformare l’iPhone (e presto anche gli smartphone Android) in un citofono tra gli utenti che la installano. Eccolo. E’ arrivata la versione 1.1.0, che fa fare un ulteriore passo in avanti a Viber. Cosa cambia?

Continua

LibreOffice 3.3: quando l’open source mette la livrea

L’open source mette la livrea e si propone con la prima versione stabile della suite libera per ufficio, efficace alternativa gratuita a Microsoft Office. LibreOffice 3 è messa a disposizione da The Document Foundation. La pagina per il download  è qui. L’installer per Windows è unico, per tutte le lingue (italiano compreso).

Continua

Un codice QR per tutti

QR Code  significa codice a risposta rapida. E’ quello strano quadratino che sembra un disegno astratto. Appare sempre più spesso su giornali e prodotti vari. Si inquadra con la fotocamera del cellulare (ci vuole un’applicazione ad hoc, gratuita nella maggior parte dei casi) e conduce automaticamente a una pagina web, a un filmato, a una

Continua

Gioca on line a fare il banchiere con Ace Manager di BNP Paribas

Tempi duri per l’immagine del banchiere. Molti di loro sono responsabili della crisi finanziaria che ha messo in ginocchio l’economia. Anche il lavoro in banca ha perso appeal, e i più seri tra i grandi gruppi si rimboccano le maniche per restituire credibilità al sistema. In questa ottica BNP Paribas  propone la terza edizione del

Continua

Mosca: a scuola con il robot Stepan

A Mosca c’è un ragazzino di dodici anni che non può andare a scuola. E’ ammalato di leucemia, e il suo sistema immunitario è troppo debole per consentirgli di allontanarsi da casa e frequentare le lezioni. Fino a settembre dell’anno scorso c’era un professore che andava a dare lezioni a domicilio, ogni giorno. Adesso c’è

Continua

Radio e tv sul web: istruzioni per l’uso

L’ultima parola l’ha detta qualche giorno fa il ministro Elio Vito, con la risposta ad un’interrogazione parlamentare: ” i regolamenti approvati dall’Agcom su internet – attuativi del decreto Romani che recepisce la direttiva Ue sui media – non comprendono YouTube e i motori di ricerca”. Pericolo scampato, grazie anche alla vera e propria rivolta dei

Continua

Sicurezza: non bastava il phishing? Adesso dobbiamo difenderci anche dal vishing

Il phishing  continua e continuerà a fare vittime, soprattutto tra gli utenti più sprovveduti della rete. Al furto di dati personali via e-mail si sta aggiungendo quello via VoIP, cioè attraverso le telefonate che sfruttano il protocollo internet. Questo nuovo tipo di truffa informatica si chiama vishing (cioè VoIP phishing) , ed è un fenomeno

Continua

Divario Digitale: l’obolo per salvare la Siae danneggia il mercato e i consumatori

Decidi di comprare un hard disk multimediale da 2 TB, per fare il backup dei dati o conservare fotografie e filmati? Lo pagherai 52,9 euro in più, perché bisogna aiutare il carrozzone SIAE a sopravvivere. Dario D’Elia, su Tom’s Hardware, entra nel dettaglio dell’assurda tassa spacciata per “equo compenso”, che “prevede per quest’anno un ulteriore

Continua

Libertà in rete: Google aiuta i dissidenti iraniani

Google ha deciso di sbloccare il download di Google Earth, Picasa e del browser Chrome per gli utenti iraniani, per offrire loro “più scelta, più libertà e più potere individuale”. Il colosso dei motori di ricerca continuerà invece a bloccare tutti gli indirizzi IP riconducibili al governo di Teheran. L’annuncio ufficiale è stato postato sul

Continua

Pino Bruno

Scrivo per passione e per dovere, sono direttore di Tom's Hardware Italy, ho fatto il giornalista all'Ansa e alla Rai e scrivo di digital life per Mondadori Informatica e Sperling&Kupfer

Alcune delle mie Pubblicazioni
Stay in Touch

Sono presente anche sui seguenti social networks :

Calendario
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031