Ci risiamo. Questa volta le guardie di finanza sono andate a casa di Fiorenza Sarzanini e Guido Ruotolo e nelle redazioni dei rispettivi giornali, Il Corriere della Sera e La Stampa. Perquisizioni e sequestro di documenti e computer. Pochi giorni fa era toccata la stessa sorte a Gianluca Di Feo e Emiliano Fittipaldi, cronisti dell’Espresso.
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Plastic Fantastic, titola Fortune, un magazine che non si lascia andare a facili entusiasmi. Il mondo digitale sforna centinaia di oggetti ogni anno, ma sono ben pochi quelli che ci lasciano scappare un oooh! di stupore. Come il display di Plastic Logic. Un sottile foglio di plastica sul quale, come per magia, appaiono documenti, immagini,
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Sono fuggito da Enel Energia perchè i servizi on line erano in realtà disservizi. Tra l’altro non rispondevano alle mail. Sono approdato a Eni Dual Offer (gas + elettricità) e mi ritrovo caduto dalla padella nella brace. Cos’è, liberalizzazione al ribasso?
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Siete in tanti a scrivermi per avere “dritte” su TomTom Navigator 7. Sto rispondendo a tutti, singolarmente. Adesso sto provando anche il Copilot Live 7, che ha sfornato una edizione ad hoc per HTC Diamond Touch. Mi sembra un buon prodotto e vi farò sapere. Questi, comunque, sono link utili per approfondire e prendere tutto quel
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Strano paese davvero. C’è chi da vent’anni avvelena la Campania con i rifiuti tossici e agisce quasi indisturbato. Ci sono poi giornalisti che indagano e vanno a finire sotto inchiesta. E’ successo a Gianluca Di Feo e Emiliano Fittipaldi, cronisti dell’Espresso. Guardie di finanza nelle redazioni dei giornali. Non è un bel vedere, da paese
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Sono appena rientrato e già raccolgo perle. Da un servizio del TG2 delle 20.30, stasera: “…il giro di vite contro la prostituzione del governo…”. Corto circuito grammaticale o eversione?
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          5           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            Cari amici, finalmente tocca anche a me. Vado via per qualche giorno, in luoghi lontani da reti e pc. Solo vino e libri. A presto
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Il generatore eolico disegnato da Philippe Starck sarà un prodotto made in France di Pramac, realizzato e distribuito a partire da aprile-maggio del prossimo anno.
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Si chiama Bond come James-007 lo scienziato britannico che sta rivoluzionando il mondo delle investigazioni criminali. John Bond, dell’Universita’ di Leicester, ha creato una nuova tecnica per la rilevazione delle impronte digitali sui metalli usati per proiettili e ordigni. L’impronta vien fuori  anche se il criminale ha tentato di far sparire le sue tracce. 
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          4           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            La location è il cimitero di Mariotto, frazione di Bitonto, provincia di Bari. Il protagonista è Pinuccio Lovero, custode cimiteriale. Il regista è Pippo Mezzapesa, anche lui di Bitonto. Il film-documentario è l’evento conclusivo della programmazione delle opere fuori concorso per la “Settimana Internazionale della Critica” alla 65ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Godetevi il
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
      
        
          Pubblicato da          Pino Bruno         
        
          4           Settembre            2008          
        
          AU HASARD          
        
       
     
    
    
    
            
      
            Faccio bene a frequentare il blog di Luca de Biase. Lì ho scoperto come si può giocare con le parole grazie a Wordle.  De Biase a sua volta ha conosciuto Wordle grazie a Luca Conti. Wordle è un’applicazione web straordinaria, creata da Jonathan Feinberg. E’ un generatore di nuvole di parole. Si scrive un testo