Grande è la confusione sotto il cielo digitale e dunque la situazione è eccellente: a)      la Web Tax agita e divide il PD (ma anche in Forza Italia c’è Carfagna contro Gasparri); b)      quattro parlamentari del PD chiedono una tassa sugli smartphone (equo compenso), provvedimento caldeggiato dalla SIAE; c)      ieri Renzi ha detto: son tutte
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Ricordate l’appello del Gotha della cultura italiana al presidente della Repubblica, al capo del Governo e ai ministri per i beni culturali e dell’istruzione per dedurre dalle tasse una parte di quanto è stato speso nell’anno per comprare libri? È rimasto lettera morta. Anzi, il governo ha aumentato i tributi sui libri, con l’aumento dell’Iva
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Formalmente ineccepibile, nei fatti inaccettabile. Comunque decida la Corte di Giustizia, la battaglia della Commissione Europea contro Francia e Lussemburgo sull’IVA da applicare agli eBook è persa in partenza. Antistorica, velleitaria, retrograda. Non si possono tassare diversamente libri di carta e libri in formato digitale, come si ostina a fare l’Unione Europea. Fa male agli
      
     
     
    
   
  
  
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
            
      
            Dal 22 novembre sarà in vendita anche in Italia la killer application per leggere i libri digitali e non rimpiangere quelli di carta. Dice Amazon che quando avremo tra le mani il Kindle Paperwhite rimarremo “a bocca aperta”. E’ marketing, certo, ma le caratteristiche dell’eReader sembrano di tutto rispetto. Soprattutto l’innovativa “luce integrata brevettata”, che